Ad Agritechnica New Holland presenterà il prototipo di trattore T6.140 Methane Power. Questo trattore, che rappresenta una tappa fondamentale per il raggiungimento della “Energy Independent Farm”, è entrato in servizio presso l'azienda agricola La Belotta, situata nei dintorni di Torino (Italia).
Il metano è generato nell’impianto di produzione di biogas presente nell’azienda, mediante l’utilizzo di biomassa rinnovabile. Il T6.140 Methane Power possiede tutte le caratteristiche di un trattore standard ed è equipaggiato con un motore a quattro cilindri da tre litri prodotto da FPT Industrial, con una potenza massima di 135 CV e una coppia di 620Nm.
Il gas metano compresso è immagazzinato in nove serbatoi. La capacità di 50 kg consente un'autonomia di circa mezza giornata durante le attività normali, mentre un serbatoio ausiliario da 15 litri di gasolio fornisce una riserva in caso di necessità. Questi serbatoi sono stati perfettamente integrati nel design complessivo, garantendo così di mantenere sul trattore la stessa visibilità e luce libera da terra rispetto ai modelli standard. Da un punto di vista ambientale il sistema di propulsione a metano offre numerosi vantaggi, tra cui l'80% di emissioni in meno di un diesel tradizionale. Il catalizzatore a tre vie del trattore assicura da solo la conformità al Tier 4B, senza bisogno di sistemi supplementary di post-trattamento. Quando funziona a bio-metano, l'impronta di carbonio della macchina è virtualmente pari a zero, con un risparmio del 25-40% sui costi rispetto ai carburanti tradizionali.