Quella di New Holland è una storia di innovazione continua, di prodotti rivoluzionari e di sensibilizzazione per rendere l’agricoltura più facile e più produttiva, per ogni agricoltore, ogni prodotto, in qualsiasi parte del mondo. Il primo fu Abe Zimmerman, che con il suo mulino per la macinazione dei mangimi alleggerì questo compito gravoso. Poi vennero Henry Ford e Giovanni Agnelli, i veri padri fondatori della meccanizzazione agricola globale, e Leon Claeys, che meccanizzò le operazioni di raccolta. Oggi, la raccolta meccanizzata permette di ridurre fino a 15 volte gli sprechi rispetto alle tecniche tradizionali di raccolta manuale. Grazie a New Holland, milioni di braccianti agricoli hanno potuto essere liberati dalla fatica della lavorazione e della preparazione del suolo, della semina e della raccolta manuale: un progresso che ha contribuito a incrementare enormemente la produttività, l’efficienza e la competenza della forza lavoro.