Una Lunga Storia

2018

Test di Performance sulla vendemmiatrice New Holland Braud 9090X: 197,6 tonnellate di uva vendemmiate in sole 8 ore, corrispondenti a circa 200.000 bottiglie di Shiraz.

2018

Lancio della serie in edizione limitata Fiat Centenario, per celebrare i 100 anni di FIAT Trattori.

2017

New Holland ha arricchito la propria offerta con l'aggiunta di una nuova gamma di attrezzature, grazie all'acquisizione da parte di CNH Industrial dei brand Kongskilde Industries, specialista nelle attrezzature agricole per fienagione e lavorazione del terreno.

2017

New Holland con la sua mietitrebbia CR8.90 stabilisce un nuovo record mondiale, trebbiando in sole otto ore ben 439.730 tonnellate di soia. L'eccezionale performance, con una coltura ad altissima resa, è stata ottenuta in Brasile, nello Stato di Bahia, ed è stata attestata dall'istituto indipendente di validazione dei record RankBrasil.

2017

Centenario del primo trattore prodotto su larga scala al mondo, il Fordson Model F.

2017

Al Farm Progress Show di Decatur, nell'Illinois, Stati Uniti, New Holland presenta il proprio Concept Tractor alimentato a metano e la propria visione di futuro sostenibile in agricoltura. Per questo prototipo, FPT Industrial ha sviluppato un propulsore NEF sei cilindri a metano, concepito appositamente per le applicazioni agricole e in grado di generare 180 cv e 740 Nm, la stessa potenza e coppia del suo equivalente a gasolio. Il nuovo propulsore produce almeno il 10% in meno di emissioni di CO2 e riduce le emissioni complessive dell'80%, consentendo risparmi fino al 30% sui costi di gestione.

2016

La pressa BigBaler Plus porta a termine la propria sfida, dando prova di efficienza e produttività impareggiabili, di una qualità di pressatura eccellente e di un'incredibile affidabilità: 32 t/h, 1254 balle in media di 434 kg ciascuna, in sole 17 ore (su 2 giorni). La sfida è stata supervisionata da SGS, che ha certificato il record.

2015

New Holland è l'unico produttore di macchine agricole presente a Expo Milano 2015 con un proprio padiglione dedicato all'agricoltura sostenibile. Ben 850 mila visitatori hanno potuto ammirare negli spazi del padiglione i molteplici strumenti interattivi, le video installazioni, gli esempi di applicazione della realtà aumentata, e i trattori, le mietitrebbie e le vendemmiatrici esposti.

2015

New Holland celebra 120 anni di storia e di innovazione.

2015

Il prototipo di trattore autonomo NHDrive viene presentato al Farm Progress Show di Boone, nell'Iowa, Stati Uniti. È una macchina senza guidatore, in grado non solo di svolgere giorno e notte una vasta gamma di operazioni agricole, ma anche di recarsi in campo in completa autonomia. L'NHDrive è equipaggiato con una cabina identica a quella del modello di serie, e può essere anche guidato da un operatore, per garantire la massima flessibilità e svolgere tutte quelle operazioni in cui la completa autonomia non è ancora possibile.

2014

New Holland lancia la nuova mietitrebbia CR, che monta il motore FPT Industrial Cursor 16 Tier 4B con tecnologia ECOBlue™ Hi-eSCR. Il modello CR10.90 stabilisce un nuovo record, riconosciuto dal GUINNESS WORLD RECORDS™, con 797,656 tonnellate di grano raccolte in otto ore.

2013

Alla fiera Agritechnica in Germania New Holland presenta un prototipo funzionante del trattore T6.140 Methane Power. Il T6.140 Methane Power possiede tutte le caratteristiche di un trattore standard ed è equipaggiato con un motore a quattro cilindri da tre litri prodotto da FPT Industrial, con una potenza massima di 135 CV e una coppia di 620 Nm.

2011

A Zedelgem si celebrano i 50 anni di eccellenza e innovazione nel settore delle raccogli-trincia-caricatrici semoventi con il lancio della FR9000 50th Anniversary in edizione limitata.

2010

New Holland annuncia la conformità alle normative Tier 4A e una chiara tabella di marcia per il raggiungimento delle emissioni  Tier 4B, per i motori da 130 a 560 kW, grazie all'esclusiva tecnologia SCR sviluppata da FPT Industrial.

2009

Alla fiera SIMA di Parigi, viene presentato il trattore NH²™ alimentato a idrogeno e il progetto per l'indipendenza energetica dell'azienda agricola.

2008

Alla fiera internazionale Eima di Bologna si celebrano i 90 anni di produzione di Fiat Trattori

2007

New Holland annuncia la sponsorizzazione triennale della Juventus FC. Una partnership fondata su valori comuni quali dinamismo, lavoro di squadra, passione, impegno e vittoria.

2006

Endurance Trial per la serie TM in Francia: il TM 190 alimentato con biodiesel al 100% è stato sottoposto a varie applicazioni per 22 giorni, lavorando 500 ore di seguito. New Holland diventa il più attivo produttore di macchine 100% biodiesel.

1999

Il Gruppo Fiat acquisisce Case Corporation fondendolo con New Holland N.V. per creare CNH Global, leader mondiale nel settore delle macchine agricole e movimento terra.

1996

New Holland viene quotata alla Borsa di New York il 1 novembre.

1994

Il processo di integrazione di Ford New Holland e Fiat Geotech viene completato e la società assume il nome New Holland. Viene presentata alla sua rete di concessionari a una convention internazionale che si tiene a Londra.

1991

Fiat acquisisce Ford New Holland Inc. e la fonde con Fiat Geotech. La nuova azienda prende il nome di N. H. Geotech.

1988

Fiat riunisce le sue divisioni macchine agricole e movimento terra sotto la denominazione.

1986

Ford acquisisce Sperry New Holland e costituisce Ford New Holland Inc.

1983

Fiat Trattori cambia la sua ragione sociale in FiatAgri e acquisisce il 75% della Braud, azienda costruttrice di vendemmiatrici semoventi.

1982

Il Ford serie 10 è il primo vero trattore moderno: a una linea moderna abbina la cabina Super Q, all'avanguardia del settore in termini di comfort e sicurezza.

1975

Braud presenta la sua prima vendemmiatrice semovente, il modello 1020, ulteriormente migliorato con la famosa Braud 1014, la più venduta nella storia delle macchine vendemmiatrici con oltre 2000 unità in meno di quattro anni.

1974

New Holland è acquisita dalla Sperry Rand Corporation e ne cambia il nome in Sperry New Holland.

1973

Lancio del Fiat 640. È l'inizio di un successo internazionale che continua ancor oggi.

1971

New Holland presenta la sua prima mini pala compatta.

1964

Sperry New Holland acquista una quota maggioritaria di Claeys.

1963

Viene lanciata la prima andanatrice semovente, il Modello 900 Speedrower®.

1952

1952 Claeys presenta la prima mietitrebbiatrice semovente europea.

1950

Alla fine degli anni Cinquanta la produzione di due nuovi modelli, il Modello 18 “La Piccola” e il 411, porta i trattori Fiat al vero e proprio successo internazionale.

1947

La società cambia il proprio nome in Sperry New Holland, a seguito dell'acquisizione di New Holland da parte della Sperry Rand Corporation e nello stesso anno mette a punto un’innovazione fondamentale nel campo della tecnologia di raccolta dei foraggi con l’introduzione della falcia-condizionatrice da fieno.

1939

Ford presenta l’attacco a 3 punti per il nuovo trattore serie 'N': una delle famiglie di trattori di maggior successo di tutti i tempi.

1939

Alla 43ª Fiera dell'agricoltura e dei cavalli di Verona viene presentato un nuovo trattore cingolato Fiat: è equipaggiato con un motore Boghetto a ciclo Otto a bassa compressione in grado di funzionare con diversi carburanti: petrolio, gasolio, alcol, benzina e metano. Viene prodotto e venduto sino al 1947.

1932

Il 700C o Tipo 30 è il primo trattore cingolato prodotto in serie in Europa; viene ampiamente utilizzato nelle colonie africane dove si dimostra insostituibile nella coltivazione di terreni vergini, friabili e sassosi.

1929

Nel 1929 Fiat Trattori vende trattori al ritmo di oltre 1.000 unità l'anno.

1927

Fiat Trattori raggiunge il traguardo delle 2.000 unità prodotte dal 1918, epoca del lancio del suo primo trattore, il Fiat 702. Il traguardo viene raggiunto con il Fiat 702 seguito dalle varianti 702A, B e BN poi dalle varianti 703B e 703BN, che rimangono in produzione fino al 1925.

1918

Viene lanciato il trattore Fiat Modello 702. L’anno successivo è prodotto in serie nella fabbrica di automobili e autocarri di Torino e vince il Campionato Internazionale di Aratura a Senlis (Francia). Il modello 702 è stato il primo vero trattore agricolo Fiat e anche il primo trattore italiano fabbricato su scala industriale.

1917

Tra il 1917 e il 1922, il Fordson Modello F è per i trattori quello che il Ford Modello T è per le automobili: cattura l'immaginazione del pubblico grazie al suo design affidabile, al prezzo contenuto alla portata di operai e agricoltori e a un'ampia rete di rivenditori.

1907

Ford realizza il primo prototipo mondiale di trattore a benzina fabbricato in serie, chiamato “aratro automobile”.

1906

Leon Claeys, un meccanico belga, inizia a produrre macchine trebbiatrici e nello stesso anno costruisce la sua fabbrica a Zedelgem in Belgio, dove ancora oggi si trova il nostro Centro di eccellenza per la raccolta.

1903

Zimmerman fonda la società New Holland Machine Company e avvia la produzione di macchine agricole, incluso un mulino per mangimi, per aiutare la comunità agricola dei dintorni.

1895

Nel 1895 Abe Zimmerman apre un'officina di riparazioni nella cittadina di New Holland, inPennsylvania (USA),da cui deriva il nostro nome.