Il luogo che li celebra si è trasformato nello scenario di importanti incontri istituzionali e di momenti di riflessione comune.
Ad accompagnarli nel percorso, oltre al global team Brand Marketing&Communications, che ha promosso e organizzato l’incontro, affermati blogger provenienti dai Paesi di origine dei testimonial. È stata l’occasione per dare ad Agricoltori e Blogger l’opportunità di incontrarsi e discutere tutti insieme su tematiche di importanza globale.
Il Brand President
Carlo Lambro ha salutato e ringraziato i partecipanti e sottolineato l’importanza di celebrare questo incontro, a modo suo ‘storico’, fra chi lavora la terra, chi la racconta e chi produce le macchine per coltivarla.
Dal 15 al 17 settembre Jordan, Elke, Xavier, Gerry, Iliyas, Claudio, Francesco, Dave e Victor hanno quindi visitato Expo, ed hanno potuto finalmente confrontarsi nel corso di un workshop su temi che interessano non solo gli imprenditori agricoli ma tutti noi: il rapporto tra terra e agricoltura sostenibile. Stimolati dalle domande dei blogger, gli agricoltori hanno raccontato le pratiche agricole sostenibili adottate nelle loro aziende agricole per produrre cibo di qualità in modo efficiente e produttivo: vino, latte, asparagi, lattuga, grano, orzo, mais, canna da zucchero, ortaggi. I blogger hanno inoltre preso parte a una tavola rotonda dedicata alle sfide dei cambiamenti climatici: in particolare si è approfondito l’approccio degli agricoltori nei confronti di questo argomento molto dibattuto negli ultimi tempi e alle soluzioni praticate per far fronte a queste sfide. Si è poi discusso sul futuro e la produttività di alcune fonti energetiche rinnovabili, quali la biomassa, l’etanolo, e il biometano.
Sono stati giorni ricchi di momenti emozionanti – come la visita al Pavilion Zero, che nella propria forte concettualità, ha introdotto gli ospiti a quello che tutta l’Esposizione Universale vuole rappresentare – ma anche di convivialità, come il piacevole cocktail contest.
I 3 giorni si sono poi conclusi con una visita al
Museo Storico Alfa Romeo inaugurato di recente ad Arese, dove gli ospiti hanno ammirato i modelli della leggendaria casa automobilistica italiana, conosciuta nel mondo come emblema di tecnologia e stile.
Un’occasione unica che lascerà un ricordo indelebile nei partecipanti sia perché segna il giusto coronamento di un percorso cominciato nel 2014, sia per la creazione di nuove relazioni professionali tra alcuni degli agricoltori più rappresentativi al mondo.