L’Agricoltura Italiana si trova sempre di più ad affrontare contesti economici e ambientali che le richiedono di individuare, in modo rapido soluzioni tecnologiche considerando il rispetto dell’ambiente.
L’Agricoltura di Precisione è un sistema di metodologie e tecnologie che, ormai da alcuni anni, soddisfa le nuove esigenze dell’agricoltura affinché si possa “Fare di più con meno”.
Quest’ultimo concetto è alla base dell’agricoltura di precisione, che sta radicalmente cambiando il panorama agricolo. Le tecnologie che la costituiscono analizzano e pianificano le attività agricole sul campo; individuano le aree determinandone la reale produttività e ottimizzando l’applicazione dei mezzi tecnici supportando gli operatori agricoli a eseguire le operazioni di semina, fertilizzazione e irrorazione con la massima precisione per un elevato rendimento, nel rispetto delle culture e dell’ambiente circostante.
L’applicazione di queste tecnologie innovative è altresì importante per evitare il danneggiamento del suolo, che è uno dei fattori che impattano maggiormente sulla produzione e sulla redditività delle aziende agricole. Il suolo deve essere protetto e nutrito.
In questo momento di grande attenzione da parte del mercato agricolo e delle istituzioni per l’applicazione di tecnologie legate all’agricoltura di precisione abbiamo deciso di evidenziare un messaggio chiaro sul tema “CAMPI DI INNOVAZIONE” supportati in questo progetto da enti, istituzioni, associazioni e mondo scientifico.
L’evento si svolgerà con due giornate di dimostrazioni in campo presso la Maccarese Spa dove saranno all’opera le tecnologie più innovative al servizio dell’agricoltura e le testimonianze di aziende agricole dove l’agricoltura di precisione viene applicata con risultati tangibili in tutte le filiere produttive.
PROGRAMMA
MATTINO
09.30 - Arrivo e registrazione
10.00 - Presentazione Plenaria di Agricoltura di Precisione. Tecnologia, Precisione, Innovazione, Risparmio.
10.45 - Dimostrazioni in campo
12.45 - Ritrovo in plenaria per conclusioni
13.00 - Pranzo
POMERIGGIO
12.45 - Arrivo e registrazione
13.00 - Pranzo
14.00 - Presentazione Plenaria di Agricoltura di Precisione. Tecnologia, Precisione, Innovazione, Risparmio.
14.45 - Dimostrazioni in campo
16.45 - Ritrovo in plenaria per conclusioni
17.00 - Fine lavori
Per tutte le informazioni sull'evento e per prenotare la tua partecipazione, rivolgiti al tuo
concessionario New Holland Agriculture.
Scarica il volantino!