GAMMA TH

La nuova gamma TH, buona come il pane

Da oltre 20 anni i movimentatori telescopici New Holland continuano a offrire un mix ineguagliabile di prestazioni, affidabilità e convenienza. Le nuove macchine della serie TH sfoggiano una nuova sorprendente livrea gialla e grigia, che riflette la loro importanza per il settore fienagione e foraggio, e il loro impiego in associazione con quelle linee di prodotto.


Per saperne di più

Più modelli, più scelta

Un’ampia gamma di cinque modelli, composta dai modelli TH5.26, TH7.32, TH7.37, TH7.42 e TH9.35, da 5,7 a 9,1 metri, è declinata in dieci versioni, suddivise nelle varianti Compact, Standard, Plus ed Elite, per rispondere alle diverse esigenze di performance dei clienti. Dedicati a chi desidera un sollevatore telescopico più piccolo, il nuovo modello compatto TH5.26 viene proposto con un nuovo motore, un nuovo styling e una nuova cabina. Progettati per applicazioni che spaziano dalla movimentazione dei materiali ai lavori in azienda e all’accatastamento di balle di grandi dimensioni, gli accessibili modelli Standard sono ideali per i coltivatori, i contoterzisti e l’agricoltura mista. I modelli Plus e Elite rappresentano invece la scelta obbligata per i contoterzisti e gli agricoltori/ allevatori più esigenti. L’elevato rapporto peso/ potenza garantisce infatti prestazioni eccezionali anche nelle applicazioni più impegnative.


Per saperne di più

Caratteristiche pensate per un incremento della produttività

I nuovi modelli Compact sono dotati di trasmissioni idrostatiche 1x1 mentre gli altri modelli della gamma beneficiano delle nuovissime trasmissioni PowerShift™ 4x3 e 6x3 per inversioni e cambi di marcia più fluidi e una miglior esperienza di guida. Con i motori conformi allo Standard Stage V della normativa sulle emissioni di scarico, ai vantaggi in termini di prestazioni e consumi si aggiungono un maggior comfort e costi di esercizio ridotti. La cabina di recentissima progettazione impone un nuovo standard di riferimento sotto il profilo della silenziosità e del comfort. A seconda dei mercati, sono disponibili vari tipi di ganci di traino e di giunti per la frenatura idraulica del rimorchio. I migliori intervalli di manutenzione della categoria, ogni 1.000 ore, prolungano l’operatività del vostro investimento.


Per saperne di più

Più scelta, più produttività

In risposta alle richieste dei clienti e alla necessità di massimizzare la produttività, la nuova offerta di prodotti TH è stata ampliata fino a comprendere cinque modelli per un totale di dieci varianti, con tre modelli all’interno dell’importante categoria 7 m. Il modello Elite è dotato di motore da 145 CV, trasmissione PowerShift™ 6x3 a 3 modalità, pompa a pistoni e joystick montato sul sedile. I modelli Plus hanno motori da 133 CV, trasmissioni PowerShift™ 6x3 a 2 modalità e pompa a pistoni. Le varianti di serie sono caratterizzate da motori da 133 CV, ventola di raffreddamento reversibile, trasmissione PowerShift™ 4x3 a 1 modalità e differenziale posteriore a slittamento limitato. La nuova gamma TH è il risultato di anni di sviluppo e di ricerche perché sviluppata in base alle tue esigenze.


Per saperne di più

Visibilità e comfort eccezionali

La nuova gamma TH offre un nuovo design della cabina che migliora comfort, silenziosità e visibilità per assicurare la massima produttività in qualsiasi momento. La nuova illuminazione opzionale a LED è in grado di generare 25.000 lumen di potenza illuminante combinata per illuminare a giorno la notte aumentando così la vostra sicurezza e produttività.


Per saperne di più

Qualità

Il braccio dei sollevatori telescopici TH è caratterizzato da due sezioni con profilo a “U” di nuova concezione, ed è estremamente rigido e durevole grazie alla saldatura robotizzata. Il telaio a scala ad “H” ha un’elevata resistenza alla torsione ed è stato progettato per poter operare nelle applicazioni più impegnative. Tra il 2012 e il 2013 New Holland si è impegnata nel miglioramento continuo della qualità ed ha investito in una nuova linea di produzione dedicata specificamente alle macchine TH.


Per saperne di più

Facilità di gestione

Il tempo di fermo macchina è nemico della produttività: ecco perché tutti i sollevatori telescopici TH sono progettati per ridurre al minimo la manutenzione ordinaria e ottimizzare così l’affidabilità della macchina. I controlli giornalieri e gli interventi di routine sono stati semplificati per una gestione ancora più facile tra un intervallo di manutenzione e l’altro (ogni 600 ore).


Per saperne di più