LA GAMMA

Cinque modelli TH per innumerevoli applicazioni

New Holland è sempre attenta alle richieste dei propri clienti. Sappiamo che le richieste in fatto di sollevatori telescopici possono essere molto diverse: c’è chi vuole un sollevatore telescopico in grado di raccogliere, trasportare e accatastare balle di grandi dimensioni, e chi ha bisogno di una macchina manovrabile da utilizzare ogni giorno negli allevamenti zootecnici, per non parlare di tutte le tipologie intermedie di clienti. Con la Serie TH, New Holland ha un sollevatore telescopico per ogni esigenza specifica. Per orientare il cliente nella scelta, ogni numero di modello dà un’indicazione di massima sulla capacità e sull’altezza massima di sollevamento della macchina. Per esempio, il modello TH9.35 ha un’altezza di sollevamento di 9,10 m e una capacità di sollevamento di 3.500 kg.


Per saperne di più

Compatti ma versatili

Il modello TH5.26 da 74 CV ha una larghezza di appena 1,85 m. Con un raggio ridotto di sterzata di 3,95 m, questo sollevatore telescopico compatto può lavorare in spazi angusti, e con un’altezza da terra di soli 1,98 m può accedere agevolmente a edifici bassi, come pollai e porcilaie. Ma non crediate che dimensioni compatte significhi capacità limitata: può sollevare fino a 2.600 kg.

Le caratteristiche del modello TH5.26 comprendono:
• capacità di sollevamento 2.600 kg
• altezza di sollevamento 5,7 m
• larghezza 1,85 m
• altezza 1,98 m
• trasmissione idrostatica a una sola velocità
• pompa idraulica da 80 L/min
• motore Stage V da 74 CV


Per saperne di più

Specifiche Standard

New Holland offre agli operatori più attenti al budget un’ampia scelta di modelli all’interno della gamma TH; i modelli Standard vantano un buon rapporto qualità-prezzo senza sacrificare la produttività. Tutti i modelli Standard sono dotati di motori NEF da 4,5 L Stage V con una potenza massima di 133 CV. Questi sollevatori telescopici sono dotati di nuove trasmissioni PowerShift™ 4 marce AV - 3 marce RM con marce selezionabili dal joystick, mentre i cambiamenti di direzione sono gestiti da una leva Powershuttle sul piantone. I modelli Standard sono dotati di pompa a portata variabile da 140 L/min e sterzo manuale a tre modalità di sterzata per un ulteriore avanzamento qualitativo degli allestimenti.

Le caratteristiche dei modelli Standard comprendono:
• differenziale posteriore a slittamento limitato
• ventola di raffreddamento reversibile
• angolo di scarico di 142°
• pompa a portata variabile da 140 L/min
• intervalli di manutenzione di 1.000 ore


Per saperne di più

Modelli Plus e Elite

I modelli Plus ed Elite si rivolgono agli operatori più esigenti che richiedono sempre massima produttività e comfort. Queste macchine producono rispettivamente una potenza massima di 133 CV e 145 CV da un motore NEF 4,5 L Stage V, e sono entrambe dotate di nuove trasmissioni PowerShift™ 6 marce AV - 3 marce RM. La trasmissione consente due modalità sui modelli Plus, manuale e semiautomatica, mentre il modello Elite dispone di tre modalità: manuale, semiautomatica e automatica. Le modalità della trasmissione rendono i modelli Plus ed Elite in particolare, idonei al lavoro di trasporto ed assicurano un’elevata capacità di traino che raggiunge addirittura le 20 tonnellate con rimorchio frenato. Sul modello Elite, le marce avanti e le retromarce sono selezionabili tramite pulsanti posti sul joystick principale o una leva opzionale sul piantone dello sterzo. La gamma Elite comprende ora anche il modello TH9.35 Elite con sbraccio da 9,1 m, appositamente pensato per il settore professionale della raccolta e del commercio della paglia.

Le caratteristiche dei modelli Plus comprendono:
• sedile a sospensione pneumatica
• sistema HVAC
• attacco rapido idraulico
• pacchetto di illuminazione cabina posteriore
• piantone dello sterzo telescopico
• intervalli di manutenzione di 1.000 ore

Le Le caratteristiche dei modelli Elite comprendono:
• rilascio pressione idraulico
• joystick sul bracciolo
• pacchetto di illuminazione braccio e cabina posteriore
• sedile riscaldato a sospensione pneumatica
• allineamento automatico dello sterzo
• prese elettriche posteriori
• velocità max. 40 km/h
• intervalli di manutenzione di 1.000 ore


Per saperne di più