TH - Rise and shine
BUONA COME IL PANE

GAMMA TH

white dots
VISIBILITÀ E COMFORT ECCEZIONALI La nuova gamma TH offre un nuovo design della cabina che migliora comfort, silenziosità e visibilità per assicurare la massima produttività in qualsiasi momento.
QUALITÀ Il braccio dei sollevatori telescopici TH è caratterizzato da due sezioni con profilo a “U” di nuova concezione, ed è estremamente rigido e durevole grazie alla saldatura robotizzata.
FACILITÀ DI GESTIONE Il tempo di fermo macchina è nemico della produttività: ecco perché tutti i sollevatori telescopici TH sono progettati per ridurre al minimo la manutenzione ordinaria.
GAMMA TH

LA NUOVA GAMMA TH, BUONA COME IL PANE

Da oltre 20 anni i movimentatori telescopici New Holland continuano a offrire un mix ineguagliabile di prestazioni, affidabilità e convenienza. Le nuove macchine della serie TH sfoggiano una nuova sorprendente livrea gialla e grigia, che riflette la loro importanza per il settore fienagione e foraggio, e il loro impiego in associazione con quelle linee di prodotto.

Caratteristiche

  • CINQUE MODELLI TH PER INNUMEREVOLI APPLICAZIONI

    New Holland è sempre attenta alle richieste dei propri clienti. Sappiamo che le richieste in fatto di sollevatori telescopici possono essere molto diverse: c’è chi vuole un sollevatore telescopico in grado di raccogliere, trasportare e accatastare balle di grandi dimensioni, e chi ha bisogno di una macchina manovrabile da utilizzare ogni giorno negli allevamenti zootecnici, per non parlare di tutte le tipologie intermedie di clienti. Con la Serie TH, New Holland ha un sollevatore telescopico per ogni esigenza specifica. Per orientare il cliente nella scelta, ogni numero di modello dà un’indicazione di massima sulla capacità e sull’altezza massima di sollevamento della macchina. Per esempio, il modello TH9.35 ha un’altezza di sollevamento di 9,10 m e una capacità di sollevamento di 3.500 kg.
  • PIÙ VISIBILITÀ PER UNA MIGLIOR PRODUTTIVITÀ

    New Holland ha applicato alla cabina 360° Vision tutta l’esperienza maturata nella progettazione delle cabine dei suoi trattori. Oltre a una spaziosità e un comfort ai vertici della categoria, la cabina offre un’eccellente visibilità panoramica, con una vista imbattibile sulla piastra portattrezzi/forca anteriore anche in posizione completamente abbassata. Durante il lavoro, questa visibilità extra migliora la produttività in certi tipi di impieghi, per esempio con il caricatore frontale, e velocizza il cambio degli attrezzi.
  • PRESTAZIONI PULITE. PRODUTTIVITÀ REATTIVA.

    I sollevatori telescopici TH sono azionati da motori NEF a 4 cilindri da 4,5 L, conformi a Stage V e prodotti direttamente da FPT Industrial. Già collaudati sui trattori New Holland T6, questi motori straordinariamente ecologici, equipaggiati con la tecnologia ECOBlue™ HI-eSCR 2, hanno intervalli di manutenzione ogni 1.000 ore ai vertici del settore e hanno ampiamente dimostrato la loro affidabilità ed economicità dei consumi. La potenza nominale è di 121 CV per la versione Standard e di 131 CV per la versione TH Elite. La potenza aumenta fino a raggiungere rispettivamente 133 CV e 145 CV quando il regime del motore scende a 1.800 giri/min. Per ridurre al minimo le perdite di potenza, il volano del motore è collegato direttamente alla trasmissione attraverso un robusto convertitore di coppia da 280 mm, che trasferisce la potenza agli assali anteriore e posteriore. Il modello TH Elite raggiunge una velocità massima su strada di 40 km/h e sia la versione Standard sia la versione Elite offrono la modalità di trasporto che, se viene attivata manualmente, blocca automaticamente le funzioni del braccio. La modalità di trasporto su strada impedisce inoltre all’operatore di attivare le ruote sterzanti posteriori (4RS) o modalità di sterzata a granchio, in modo tale che sia solo l’assale anteriore a sterzare.
  • IMPIANTO IDRAULICO POTENTE PER CICLI DI LAVORO RAPIDI

    L’efficienza dell’impianto idraulico è fondamentale per la produttività dei sollevatori telescopici. Non è solo la capacità della pompa che conta. Anche l’utilizzo razionale dell’olio idraulico, il corretto dimensionamento dei cilindri idraulici e l’efficacia dei distributori sono importanti per le prestazioni complessive della macchina. I nuovi modelli TH sono il risultato dell’esperienza più che ventennale di New Holland nello sviluppo dei sollevatori telescopici e beneficiano quindi della meticolosa attenzione riservata alla progettazione dell’impianto idraulico. Questo si traduce non solo in un miglioramento dei tempi di ciclo, ma anche nel mantenimento di prestazioni elevate in condizioni penalizzanti e in climi torridi. Come opzione è possibile montare fino a due distributori idraulici ausiliari anteriori, completi di valvola e deviatori, per il controllo degli attrezzi montati frontalmente. Sono inoltre disponibili circuiti ausiliari posteriori supplementari.
  • FORTI DI NATURA

    Per la produzione delle proprie macchine agricole New Holland utilizza tecnologia all’avanguardia, e ha sostenuto un investimento milionario per la linea produttiva dedicata ai modelli TH. La saldatura robotizzata è un aspetto chiave del processo di produzione e garantisce una qualità di fabbricazione del braccio e del telaio costanti.

    • Gli ammortizzatori idraulici di fine corsa assicurano una estensione e retrazione telescopica del braccio lineare
    • L’ammortizzazione idraulica contribuisce a proteggere il braccio e l’operatore dai contraccolpi
    • La distribuzione 40/60 del peso è stata ideata al fine di eliminare la necessità di contrappesi
    • Stabilità e trazione eccellenti sotto carico
    • Robustezza del telaio incrementata grazie alla massa integrata
    • Design a profilo ribassato con angolo di aggancio a 45°, che permette di accatastare i carichi ad altezze maggiori
    • Angolo di inclinazione di 142° sui modelli Standard, Plus e Elite
    • Bloccaggio attrezzi manuale o idraulico
  • PICCOLE DIMENSIONI, GRANDI PRESTAZIONI

    Con una larghezza di lavoro di appena 1,85 m, il modello TH5.26 da 74 CV è il modello più piccolo della gamma TH e con le sue dimensioni compatte è ideale per l’utilizzo in molte applicazioni diverse. Ma piccole dimensioni non significa minori prestazioni: per quanto piccolo, il TH5.26 è in grado di sollevare 2.600 kg fino a un’altezza di 5,7 m!
  • DIMENSIONI MEDIE, PRODUTTIVITÀ MASSIMA

    Il nuovo modello TH6.28 da 108 CV con 2,10 m sia di larghezza che di altezza, ha una capacità di sollevamento di 2,8 t e un’altezza di sollevamento di 6,3 m, ideale dove è necessario garantire accessibilità ma anche una maggiore capacità e stabilità. La nuova cabina, completamente ridisegnata, presenta materiali di alta qualità e finiture complete abbinando funzionalità ed ergonomia a livelli di comfort, spaziosità e visibilità ai vertici della categoria e facendo del TH6.28 un prodotto che non teme concorrenti. Il nuovo sistema avanzato di ammortizzatori della cabina riduce al minimo la rumorosità e le vibrazioni, aumentando il comfort.
  • 360°: TH.

    New Holland ha lavorato con grande impegno per semplificare la manutenzione dei propri sollevatori telescopici TH.

    • La regolazione dei pattini del braccio telescopico è stata semplificata grazie a un semplice meccanismo di dado e controdado che permette regolazioni facili e veloci
    • Serbatoio del combustibile da 140 litri con ampio bocchettone di riempimento, facile da raggiungere
    • Serbatoio per AdBlue da 27 litri collocato di fianco al serbatoio del combustibile, per permettere un comodo riempimento di entrambi i serbatoi in contemporanea
    • I modelli S hanno nove punti di ingrassaggio per la lubrificazione giornaliera sulla testata
    • Tutti i modelli hanno dodici punti di ingrassaggio per la lubrificazione giornaliera
    • Ingrassatori disponibili su richiesta per ingrassare gli assali e il cilindro di sollevamento e di compensazione
    • Il filtro dell’aria risulta estremamente semplice da controllare, pulire o sostituire, senza necessità di utilizzare attrezzi
MODELLI

Esplora i modelli disponibili

TH5.26

TH5.26

Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
54.6/74 a 2.600 giri/min
Numero di marce (AVxRM)
1x1
 TH7.32

TH7.32

Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
98/133 a 1.800 giri/min
Numero di marce (AVxRM)
4x3
TH7.37

TH7.37

Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
98/133 a 1.800 giri/min
Numero di marce (AVxRM)
4x3
TH9.35

TH9.35

Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
98/133 a 1.800 giri/min
Numero di marce (AVxRM)
4x3
 TH7.32 Plus

TH7.32 Plus

Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
98 / 133 a 1.800 giri/min
Numero di marce (AVxRM)
6x3
TH7.37 Plus

TH7.37 Plus

Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
98 / 133 a 1.800 giri/min
Numero di marce (AVxRM)
6x3
TH7.42 Plus

TH7.42 Plus

Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
98 / 133 a 1.800 giri/min
Numero di marce (AVxRM)
6x3
TH9.35 Plus

TH9.35 Plus

Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
98 / 133 a 1.800 giri/min
Numero di marce (AVxRM)
6x3

Specifiche tecniche

Motore*

Motore*
Conforme alla normativa sulle emissioni
Cilindrata / N. di cilindri / valvole (cm³)
Aspirazione
Sistema di alimentazione
Sistema di scarico
Potenza nominale - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
Potenza massima - ISO 14396 - ECE R120 (kW/CV)
Coppia massima - ISO 14396 - ECE R120 (Nm)

Trasmissione

Freni

Assali e differenziali

Sterzo

Pneumatici

Impianto idraulico

Impianto elettrico

Cabina

Rifornimenti

Dimensioni

Caratteristiche principali di prestazione

* Sviluppato da FPT Industrial

Scarica le brochure