Il New Holland T6 Methane Power durante il Giro d’Italia 2022

5 maggio 2022
Il New Holland T6 Methane Power durante il Giro d’Italia 2022

New Holland Agriculture, sponsor ufficiale del Giro d'Italia 2022, esporrà un trattore T6 Methane Power lungo il percorso di questo evento sportivo di livello mondiale, che offrirà al marchio un palcoscenico perfetto per diffondere il suo messaggio a favore dell’agricoltura sostenibile. Questo modello rappresenta un autentico punto di svolta, capace addirittura di un’impronta di carbonio negativa quando è alimentato con biometano generato da letame. Non solo offre prestazioni estremamente sostenibili, ma presenta anche tutte le caratteristiche che hanno reso il T6 uno dei trattori preferiti dagli agricoltori di tutto il mondo.

Il T6 Methane Power sarà messo in mostra con una livrea appositamente studiata per il Giro d'Italia e presentata per la prima volta su un T5.120 Dynamic Command™ alla Fieragricola di Verona (marzo 2022). Con questa personalizzazione, ispirata alla “Maglia da Leader” del Giro d'Italia, il trattore esprimerà perfettamente la dedizione alla performance e alla sostenibilità che il marchio condivide con la grande corsa italiana.

“Il trattore T6 Methane Power rappresenta il culmine del lavoro di New Holland nello sviluppo della tecnologia a metano e uno dei tanti risultati tangibili della nostra strategia Clean Energy Leader,” ha commentato Carlo Lambro, New Holland Brand President. “Noi di New Holland teniamo molto a rendere possibile e promuovere un'agricoltura sostenibile, efficiente e redditizia attraverso tecnologie avanzate, connettività estesa e sistemi di propulsione affidabili. Il trattore T6 Methane Power, già in produzione e disponibile per i nostri clienti, è un anello fondamentale del ciclo virtuoso della nostra Energy Independent Farm, in grado di produrre a emissioni zero.”

New Holland diffonderà ulteriormente il suo messaggio di sostenibilità partecipando al Giro-E 2022, il Giro d'Italia a pedalata assistita basato su tecnologia, ecologia e mobilità sostenibile. Il brand parteciperà con un team composto da propri dipendenti, concessionari e clienti. Unica corsa a tappe per biciclette a pedalata assistita a livello mondiale, si svolgerà in contemporanea al Giro d'Italia e sullo stesso tracciato, percorrendo gli ultimi tratti delle sue 18 frazioni qualche ora prima dei corridori professionisti.

“Il Giro-E ci offre l'opportunità di coinvolgere direttamente i nostri dipendenti, dealer e clienti nei nostri sforzi per diffondere il messaggio a favore dell'agricoltura sostenibile,” ha aggiunto Sean Lennon, Vice President Europe New Holland Agriculture. “E questo con l'entusiasmo per quella che sarà un'esperienza davvero indimenticabile per gli appassionati di ciclismo della nostra comunità New Holland.”

Ultime notizie
MOSTRA TUTTO
Presse
Roll-Belt™ 180 PLUS e 150 PLUS: nuove presse a camera variabile con tecnologia, connettività e durata potenziate

Roll-Belt™ 180 PLUS e 150 PLUS: nuove presse a camera variabile con tecnologia, connettività e durata potenziate

New Holland sta potenziando la tecnologia, la connettività e la durata delle sue rotopresse a camera variabile con l'introduzione delle nuove Roll-Belt™ 180 PLUS (che producono balle fino a 1,8 m di diametro) e 150 PLUS (fino a 1,5 m di diametro).
Trattori
I nuovi trattori T7 a passo standard offrono tecnologia, prestazioni e stile

I nuovi trattori T7 a passo standard offrono tecnologia, prestazioni e stile

Gli ultimi trattori New Holland T7 a passo standard (SWB) apportano nuove funzionalità al segmento dei trattori da 180-225 CV.
Eventi e iniziative
New Holland aumenta la produttività dei contoterzisti specializzati in insilati con il nuovo W170D+ Forage Power

New Holland aumenta la produttività dei contoterzisti specializzati in insilati con il nuovo W170D+ Forage Power

In vista di Agritechnica 2025, New Holland annuncia l'ampliamento della propria offerta con il lancio ufficiale della W170D+ Forage Power, una nuova pala gommata progettata specificamente per la pressatura dell'insilato, un'applicazione fondamentale per gli impianti di lavorazione delle biomasse.