I nuovi trattori T7 a passo standard offrono tecnologia, prestazioni e stile
- Il nuovo assale anteriore integra il design compatto per aumentare la manovrabilità
- La nuova cabina Horizon™ con nuovo bracciolo migliora l'esperienza dell'operatore
- Le trasmissioni Auto Command™ e Dynamic Command™ migliorano l'efficienza
- Il nuovo T7.225 Dynamic Command™ stabilisce il parametro di riferimento per l'efficienza dei consumi di DLG PowerMix
Gli ultimi trattori New Holland T7 a passo standard (SWB) apportano nuove
funzionalità al segmento dei trattori da 180-225 CV. I numerosi miglioramenti
apportati alla tecnologia e alla trasmissione aumentano l'efficienza, mentre il
nuovo assale anteriore garantisce una guida significativamente più fluida e un
raggio di sterzata più stretto, a complemento delle dimensioni compatte della gamma.
Il nuovo T7 a passo standard sfoggia anche il nuovo e sorprendente colore Dynamic
Blue, che sarà introdotto nei futuri trattori New Holland.
"Abbiamo completamente ripensato le caratteristiche principali del design della gamma
di trattori T7 Passo Standard", afferma Manfred Pfleger, Global Product Manager di
New Holland Passo Standard. "Gli aggiornamenti più significativi includono un nuovo
design della cabina, una nuova interfaccia operatore e un bracciolo e un frontale più
compatto, fondamentali per una gamma di trattori che compete in un importante
settore del mercato con un'ampia base di clienti". Le sospensioni ridisegnate offrono
maggiore comfort e controllo e si integrano con il design leggero e ad alta capacità di
questa gamma per aumentare la produttività e le prestazioni".
Il T7.225 con trasmissione Dynamic Command™ (DCT) ha recentemente stabilito un
nuovo punto di riferimento presso il centro di prova tedesco DLG. Ha ottenuto
la migliore efficienza dei consumi PowerMix della sua classe di potenza, con un
consumo di soli 243 g/kWh.
Il nuovo assale anteriore, disponibile nelle versioni standard o HD, entrambe
sospendibili, incorpora doppi accumulatori per una risposta più rapida e fluida che
ammortizza il trattore e l'operatore. Un'opzione di controllo del rollio blocca gli
accumulatori per eliminare i movimenti e migliorare la maneggevolezza in modalità di
trasporto. Insieme al nuovo supporto dell'assale e alla forma ridisegnata del cofano, il
nuovo assale ha ridotto il raggio di sterzata del 17% (2,4 m), passando da 14,3 m
a 11,4 m, per svolte a fine campo più rapide ed efficienti.
I nuovi trattori T7 a passo standard hanno tutti lo stesso passo di 2.789 mm dei
modelli precedenti, ma ora hanno un peso massimo consentito di 13,5 t e un
carico utile massimo di 5,5 t, posizionandosi tra i leader del segmento.
Un nuovo cofano spiovente che migliora la visuale in avanti nasconde un motore
Stage V FPT NEF da 6,7 litri, con intervallo di manutenzione di 750 ore. Le capacità
del gasolio e dell'AdBlue/DEF sono state aumentate rispettivamente a 350
litri e 48 litri. La nuova curva di potenza del motore NEF raggiunge la massima
potenza a un regime inferiore di 1.500 giri/min, riducendo il consumo di
carburante e la rumorosità. Ciascun modello beneficia di un Engine Power
Management boost per una potenza aggiuntiva del 22-25% nelle applicazioni di
trasporto, PTO e idrauliche.
A seconda delle esigenze aziendali, i trattori T7.180, T7.190 e T7.210 possono essere
equipaggiati con la nuova trasmissione CVT Auto Command™ con gamma 3x1,
disponibile fin dal lancio. Successivamente saranno introdotti sia il nuovo cambio
semi-powershift Dynamic Command™ con tecnologia a doppia frizione, sia
l'apprezzato cambio semi-powershift Range Command™.
Sul modello top di gamma T7.225, i clienti possono scegliere tra le trasmissioni
Dynamic Command™ o Auto Command™. Il nuovo Dynamic Command™ offre velocità
24F/24R, velocità massima Eco di 50 km/h e funzionalità start/stop, mentre il nuovo
Auto Command™ CVT raggiunge una velocità massima di 55 km/h. I nuovi freni
servoassistiti forniscono una maggiore potenza di arresto per soddisfare le velocità più
elevate.
Tecnologia di livello superiore per una maggiore produttività e comfort
Una nuova interfaccia operatore sul bracciolo del SideWinder™ consente ai
clienti di specificare i comandi più adatti alle loro esigenze, dai distributori meccanici
remoti e un quadro strumenti standard ai telecomandi elettronici e al display
IntelliView™ 12 touchscreen.
Il nuovo bracciolo compatto SideWinder mette i comandi chiave a portata di mano del
conducente per un utilizzo intuitivo e, oltre a IntelliView™ 12, include una raffinata
impugnatura multifunzione CommandGrip™ e, sui modelli dotati di valvole remote
elettroniche, nuove levette di comando. Le informazioni sul display InfoView™
dietro il volante sono selezionabili tramite il codificatore sul bracciolo SideWinder.
I nuovi trattori T7 a passo standard offrono maggiore comfort e funzionalità, grazie a
una climatizzazione migliorata, a una cabina più spaziosa, a materiali migliorati e a
un maggiore spazio di stivaggio. Gli utenti possono scegliere tra tre opzioni di tetto e
diversi tipi di sospensione della cabina: meccanica, idraulica o pneumatica.
Stile e sostanza si fondono ulteriormente nell'area di accesso alla cabina, dove i
gradini e le maniglie sono integrati nel serbatoio del carburante. Sul lato destro
si trovano un vano portaoggetti integrato e un serbatoio per il lavaggio a mano da
cinque litri. Gli acquirenti possono scegliere tra una serie di opzioni di illuminazione
a LED e i nuovi e distintivi fanali posteriori con emblema a foglia di New Holland.
Nella parte posteriore, il collegamento degli attrezzi è ancora più semplice grazie a un
migliore accesso ai collegamenti idraulici, elettrici e pneumatici e a un nuovo gancio
di traino indipendente. I modelli Auto Command™ CVT possono ora essere dotati di
distributori meccanici a distanza e la presa di forza anteriore opzionale è dotata di una
frizione in bagno d'olio per una maggiore durata.
La gamma supporta ISOBUS Classe 2 o 3, che consente il controllo dell'attrezzo sulle
funzioni del trattore, oltre al controllo touchscreen degli attrezzi ISOBUS, ed è
disponibile la gestione trattore/attrezzo TIM. Queste funzioni si applicano alla gestione
degli attrezzi montati sia anteriormente che posteriormente.
Tutti i modelli sono dotati di connettività inclusa di serie, che consente di migliorare
l'efficienza in base ai dati e di fornire assistenza al concessionario a distanza attraverso
il monitoraggio e gli aggiornamenti.