Gli aggiornamenti di New Holland Intelligence vi permettono di essere meglio collegati alla vostra mietitrebbia

8 novembre 2025
Gli aggiornamenti di New Holland Intelligence vi permettono di essere meglio collegati alla vostra mietitrebbia
  • CX PLMi combina l'aggiornamento con la tecnologia intelligente e la connettività
  • La testata per mais 9200 aumenta l'efficienza e integra la pluripremiata
  • tecnologia di automazione

New Holland presenta i miglioramenti apportati alle sue mietitrebbie CX7 e CX8 con il lancio della nuova serie CX PLMi, ora dotata della tecnologia all'avanguardia New Holland Intelligence e di avanzate funzioni di connettività. Queste innovazioni sono incentrate sul miglioramento dell'esperienza dell'utente, su progressi significativi nell'agricoltura di precisione e sull'integrazione digitale per rendere la raccolta più produttiva.

Il display e l'interfaccia utente sono molto più chiari grazie all'introduzione del nuovo schermo touchscreen Monitor IntelliView™ 12 (12"), più grande e con una migliore luminosità e una configurazione a doppio schermo. Quando la mietitrebbia è dotata di guida GPS, il secondo schermo offre una visualizzazione dedicata alle funzioni di agricoltura di precisione, come le linee di guida, la mappatura e la guida automatica, mentre lo schermo principale continua a mostrare i dati relativi alla raccolta e alle prestazioni della macchina. In questo modo gli operatori possono monitorare entrambi i sistemi contemporaneamente senza dover cambiare menu, migliorando l'efficienza e la facilità d'uso.

Connettività e integrazione dei dati ricevono un impulso con Connectivity Included. Il sistema offre agli agricoltori il trasferimento dei dati in modalità wireless e il monitoraggio delle macchine in tempo reale grazie alla perfetta integrazione con la consolidata piattaforma FieldOps di New Holland, centralizzando i dati agronomici e delle macchine in un'unica interfaccia di facile utilizzo. Una combinazione di sistemi particolarmente vantaggiosa per gli agricoltori multi-flotta e professionali.

La gamma CX è stata ora aggiornata con un nuovo modulo telematico e un ricevitore Cygnus, migliorando la precisione per l'operatore e riducendo i tempi di convergenza.

La CX PLMi combina i vantaggi della gamma con il più recente sistema di guida automatica New Holland Intelligence. Questo è più veloce e più accurato grazie ai principali progressi nell'acquisizione delle tracce, nel rilevamento delle file, nell'acquisizione delle linee GPS e nel rpristino della guida automatica, in cui la macchina passa automaticamente dalla guida basata sui sensori a quella GPS nel caso in cui la guida delle file non sia disponibile.

La tecnologia IntelliField™ - la soluzione avanzata di New Holland per la condivisione dei dati sul campo - migliora la collaborazione e l'efficienza operativa consentendo lo scambio di dati in tempo reale tra più macchine che lavorano contemporaneamente nello stesso campo. Ciò la rende particolarmente preziosa per le operazioni su larga scala, in cui è essenziale la sincronizzazione delle prestazioni tra diverse mietitrebbie.

La nuova flotta CX PLMi beneficia dell'integrazione diretta della tecnologia di analisi dei nutrienti New Holland NutriSense™ come caratteristica opzionale. Utilizzando sensori avanzati, misura i componenti chiave del raccolto, come le proteine, fornendo dati che aiutano gli agricoltori a perfezionare le future decisioni agronomiche e a selezionare i cereali in base alla qualità per ottenere prezzi superiori.

La cabina è ora dotata di un nuovo sedile semiattivo opzionale con regolazione elettrica della posizione e persino una funzione di massaggio per le lunghe giornate e notti di lavoro.

Le innovazioni della nuova testata per mais serie 9200 vincono ad Agritechnica
Le nuove testate per mais New Holland della serie 9200 a 12 e 16 file debuttano quest'anno ad Agritechnica. I suoi progressi tecnici sono stati progettati per garantire prestazioni ottimali e compatibilità con tutte le mietitrebbie New Holland, in particolare con la serie CR, tecnicamente avanzata. Queste caratteristiche consentono di semplificare le operazioni di raccolta e di aumentare il valore di rivendita delle macchine. La testata per mais serie 9200 introduce una serie di progressi ingegneristici che si traducono direttamente in vantaggi misurabili per i coltivatori.

Le unità a file di nuova concezione sono più strette e più leggere, migliorano l'efficienza di raccolta e supportano configurazioni più grandi, ideali per le operazioni ad alta capacità.

Il design della trasmissione indipendente separa la catena cinematica delle unità a file e dei trincia stocchi, riducendo le sollecitazioni sui componenti. Questo non solo migliora la gestione del carico e la longevità della macchina, ma pone anche le basi per l'automazione futura, allineandosi alle esigenze in evoluzione dell'agricoltura di precisione.

La coclea riprogettata ha il diametro più ampio del settore e può gestire facilmente volumi di raccolto più elevati mantenendo un flusso costante nella mietitrebbia. La Serie 9200 consente una maggiore velocità al suolo, che si traduce in una maggiore produttività, anche in condizioni di raccolta difficili o ad alto rendimento. Inoltre, il monitoraggio integrato delle frizioni di slittamento rileva i sovraccarichi delle frizioni di slittamento dell'unità a file e del trincia stocchi e avvisa l'operatore in tempo reale, riducendo il rischio di danni e i tempi di fermo macchina.

La Serie 9200 ha già ottenuto il riconoscimento del settore, ricevendo una medaglia d'argento agli Agritechnica Innovation Awards per la sua rivoluzionaria automazione della testata. Questo sistema regola automaticamente la posizione dei piatti, la velocità dei rulli e l'angolo della testata in base alle condizioni del raccolto, riducendo significativamente le perdite e migliorando la precisione della raccolta.

Scoprite la nuova testata per mais 9200 allo stand di New Holland ad Agritechnica 2025.

Ultime notizie
MOSTRA TUTTO
Sollevatori telescopici e caricatori frontali
Il prototipo ibrido di sollevatore telescopico offre potenza reale e sostenibile per la movimentazione dei materiali

Il prototipo ibrido di sollevatore telescopico offre potenza reale e sostenibile per la movimentazione dei materiali

All'Agritechnica 2025, New Holland presenta un prototipo ibrido di sollevatore telescopico a grandezza naturale che ridefinisce la praticità delle attrezzature agricole a carburante alternativo.
Construction
Partner perfetti per l'insilaggio: debutto ad Agritechnica per la pala gommata W170D+ Forage Power e i nuovi modelli di trinciatrice FR Forage Cruiser

Partner perfetti per l'insilaggio: debutto ad Agritechnica per la pala gommata W170D+ Forage Power e i nuovi modelli di trinciatrice FR Forage Cruiser

New Holland presenterà ad Agritechnica 2025 due importanti novità: il W170D+ Forage Power e le nuove FR Forage Cruiser
Eventi e iniziative
New Holland introduce la ricerca visiva dei ricambi con intelligenza artificiale su mycnhstore ad AGRITECHNICA

New Holland introduce la ricerca visiva dei ricambi con intelligenza artificiale su mycnhstore ad AGRITECHNICA

In occasione di AGRITECHNICA 2025, New Holland presenterà una funzione innovativa su www.mycnhstore.com, la piattaforma ufficiale di e-commerce di ricambi del marchio.