Serie di robot autonomi R4 progettati per rispondere alle sfide dell'agricoltura specializzata
- Sono state rilasciate due versioni: una per i vigneti e una per i frutteti
- R4 Electric Power è alimentato elettricamente da un pacco batterie da 40 kWh
- R4 Hybrid Power è completamente ibrido con motore diesel compatibile con HVO e generatore diesel/elettrico da 44 kW
New Holland, leader riconosciuto sia nel settore delle colture specializzate che in quello
delle soluzioni energetiche alternative, presenta in anteprima un concetto avanzato ad
Agritechnica. La nuova serie di robot R4 è progettata per aiutare i coltivatori di vigneti,
frutteti e colture specializzate a superare le sfide del settore, tra cui la carenza di
manodopera e la richiesta di una produzione alimentare più rispettosa dell'ambiente.
"Le colture di alto valore hanno un enorme potenziale di mercato, ma i coltivatori devono
affrontare sfide produttive, tra cui la carenza di manodopera qualificata per lavori
altamente ripetitivi durante i picchi stagionali", afferma Thierry Le Briquer, Grape,
Olive & Coffee Global Manager di New Holland. "I robot R4 sono stati sviluppati per automatizzare tali lavori, aumentando sia l'efficienza
che la sostenibilità con una soluzione a emissioni zero".
Gli ingegneri del Centro di Ricerca e Sviluppo CNH di Modena, in Italia, e del
Centro di Eccellenza New Holland per la Raccolta Specializzata di Coëx, in
Francia, insieme ai colleghi di tutto il mondo, hanno deciso di concentrare il lavoro
umano qualificato dove è più importante: nelle attività a valore aggiunto. I robot R4
che ne sono risultati eseguono compiti ripetitivi e di minor valore, dove la precisione e
la sicurezza del lavoro non dipendono dalla presenza umana, come la falciatura tra i filari
o la lavorazione del terreno. I due robot autonomi svolgono anche le attività più
dispendiose in termini di tempo nei vigneti e nei frutteti, come l'irrorazione. Gestite
tramite un'app, le macchine R4 sono controllate tramite una combinazione di GPS, LIDAR
e telecamere di visione.
"R4 è un concetto completamente nuovo: non ha cabina", continua Le Briquer. "È stato
progettato da zero, ma è costruito interamente sulla base delle nostre competenze
interne e utilizzando la nostra esperienza in elettronica, propulsori, tecnologia di
precisione e altro ancora. È l'ultimo arrivato nella nostra famiglia di prodotti, che si
aggiunge alla nostra gamma di trattori, vendemmiatrici e altre macchine.
"Ciò che lo rende ancora più potente è che sfrutta lo stesso stack tecnologico autonomo
e gli stessi componenti che abbiamo sviluppato per le nostre piattaforme per colture da
reddito e colture a filari, dimostrando la scalabilità e la flessibilità delle nostre soluzioni.
Si inserisce perfettamente nella nostra offerta completa di prodotti, condividendo sistemi
di i come FieldOps e la stessa piattaforma di autonomia utilizzata sia per le macchine
per colture da reddito che per quelle specializzate. Questo lo rende altamente flessibile,
facile da aggiornare e ben supportato per il futuro".
Due versioni dell'R4
New Holland ha sviluppato due versioni del concetto di macchina autonoma R4, ciascuna
su misura per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi settori delle colture
specializzate. Entrambe sono dotate di unità di trasmissione con cingoli in
gomma sospesi per massimizzare la trazione e ridurre al minimo la compattazione, e
incorporano una trasmissione elettrica intelligente a variazione continua. Sono in grado
di alimentare gli attrezzi elettricamente senza olio idraulico, riducendo i requisiti di
manutenzione, i componenti, il peso, le emissioni, i costi e la compattazione. Entrambe
le macchine sono compatibili con gli attrezzi esistenti.
Destinata principalmente ai vigneti stretti di fascia alta, la R4 Electric Power è
alimentata elettricamente tramite un pacco batterie da 40 kWh.
Con un'altezza massima di 1,38m e una larghezza complessiva di soli 0,7m, l'R4 Electric
Power può lavorare con distanze tra le colture di 1,0-1,5m e pesa solo una tonnellata.
Un attacco ultracompatto progettato su misura ha una capacità di sollevamento di 500
kg e la macchina può anche alimentare attrezzi elettrici.
Il modello ibrido completo più grande, R4 Hybrid Power, è progettato per frutteti e
produttori di frutta e offre più potenza e maggiore autonomia, con un rapporto
potenza/peso doppio rispetto a un trattore speciale convenzionale con potenza simile.
Con un peso di 1.400 kg e una larghezza di 1,2 m, la macchina è ottimizzata per distanze
tra le file di 1,5m e oltre. La sua capacità di doppio passaggio garantisce una copertura
completa, consentendole di operare in modo efficiente in grandi frutteti senza perdite.
La potenza è fornita da un motore diesel da 59 CV/44 kW che può funzionare con
carburanti a base di olio vegetale per ridurre le emissioni. Questo aziona un generatore
elettrico per la trasmissione e l'alimentazione degli attrezzi. Quando è opportuno, l'R4
Hybrid Power può funzionare in modalità completamente elettrica, con le due
batterie da 4 kWh che alimentano la macchina per un funzionamento a emissioni zero e
silenzioso. L'attacco Cat I/II alimentato elettricamente non richiede manutenzione.
Una presa di forza meccanica a 540 giri/min con frizione progressiva intelligente funziona
con attrezzi standard, mentre una presa e-PTO da 48 V/12 kW può alimentare future
macchine ad azionamento elettrico.
Funzioni degli attrezzi
Le funzioni intelligenti di gestione elettrica degli attrezzi sono state concepite per
garantire la sicurezza dell'operatore e ridurre ulteriormente l'impatto ambientale di
entrambe le macchine R4. Ad esempio, la tecnologia di irrorazione intelligente può
automatizzare il controllo della portata e la gestione delle testate e
l'attivazione/disattivazione della copertura. In più, automatizza l'irrorazione in base
all'altezza della copertura. Inoltre, si sta continuando a lavorare allo sviluppo di un
sistema che consenta l'irrorazione localizzata in base al rilevamento delle malattie.
"Il nostro obiettivo era quello di creare macchine completamente autonome che
richiedessero solo una supervisione remota", afferma Le Briquer. "R4 è una soluzione
robotica sostenibile, intelligente e adattabile che offre un valore eccezionale e un costo
totale di proprietà inferiore rispetto alle alternative attuali. Costruite con componenti
collaudati provenienti dal nostro ecosistema, R4 Electric e Hybrid Power offrono agli
agricoltori un vantaggio affidabile e pronto per il futuro, mentre aiutano ad aumentare
la produttività e affrontare le sfide odierne in materia di manodopera e ambiente".