Potenza, agilità, connettività: i nuovi trattori T5S

8 settembre 2025
Potenza, agilità, connettività: i nuovi trattori T5S
Categorie
  • Aggiornamento dell'assale anteriore per una risposta più rapida dello sterzo; opzione SuperSteer™ disponibile per una maggiore manovrabilità
  • Nuove caratteristiche della trasmissione, tra cui il sistema "brake-to-clutch" per una maggiore maneggevolezza
  • Nuovo stile del cofano New Holland, comandi ergonomici e visibilità migliorata

La nuova generazione di trattori New Holland T5S offre più potenza, prestazioni e stile alla gamma. Gli aggiornamenti principali includono una maggiore potenza, nuove caratteristiche della trasmissione, sterzo migliorato e migliore visibilità, per aiutare gli operatori ad essere più produttivi in una giornata. Per gli agricoltori che cercano un trattore e un caricatore ben abbinati per i lavori di movimentazione, i modelli T5S possono essere equipaggiati con il nuovo caricatore frontale 635LU New Holland.

Maggiore maneggevolezza e manovrabilità
Disponibili nelle versioni da 90, 101 e 110 CV, i robusti e versatili trattori T5S incorporano nuove caratteristiche incentrate sulle prestazioni e sulla produttività. Caratterizzati da uno stile audace con il caratteristico look New Holland, le loro innovazioni principali includono un assale anteriore che offre una risposta dello sterzo più rapida per una manovrabilità eccezionale, soprattutto quando si lavora con un caricatore. Il rinomato assale anteriore SuperSteer™ di New Holland è disponibile come optional e offre agli operatori una maggiore manovrabilità grazie al raggio di sterzata ridotto.

Funzionalità intelligenti per una maggiore produttività e un miglior controllo da parte dell'operatore
La produttività in ogni operazione, in particolare con il caricatore, è aumentata dalla funzione “brake to clutch” che consente il controllo con un solo piede per arresti e partenze senza sforzo. L'avanzato Electronic Power Shuttle 12F/12R garantisce cambi di direzione fluidi e senza frizione e dispone di un controllo dell'aggressività basso-medio-alto per adattarsi alle esigenze specifiche delle diverse attività. Le capacità di movimentazione degli attrezzi sono migliorate grazie a una pompa idraulica opzionale ad alta portata da 82 l/min. Il nuovo design della presa di forza anteriore con frizione a bagno d'olio garantisce una maggiore efficienza, una riduzione del rumore e intervalli di manutenzione più lunghi.

I trattori T5S di nuova generazione mettono al primo posto il comfort dell'operatore, con comandi intuitivi ed ergonomici, tra cui un nuovo interruttore a bilanciere per il funzionamento simultaneo del caricatore e i cambi di direzione, che riduce al minimo i tempi di ciclo. Un nuovo quadro strumenti digitale di facile lettura garantisce una visibilità ottimale nelle diverse ore della giornata. Fornisce informazioni sul consumo di carburante, l'area lavorata, la distanza percorsa e i dati principali del motore e della trasmissione. A partire dal 2026, i trattori T5S saranno disponibili con il sollevatore posteriore Lift-O-Matic™ a controllo elettronico, che aumenta l'efficienza e la facilità d'uso. Anche la visibilità anteriore è stata migliorata grazie al nuovo scarico a U, che migliora la visuale dell'operatore sulla parte anteriore destra. Il serbatoio diesel da 130 litri consente agli operatori di beneficiare di intervalli di rifornimento più lunghi, mentre il suo design ergonomico favorisce la visibilità anteriore sinistra e offre un'ampia altezza da terra per affrontare situazioni impegnative. Le nuove e potenti opzioni di illuminazione a LED, insieme al girofaro LED opzionale, contribuiscono a garantire elevati livelli di produttività e sicurezza.

Connettività avanzata e agricoltura intelligente
Gli ultimi modelli T5S mettono l'agricoltura intelligente a portata di mano di proprietari e operatori grazie a una suite di funzionalità tecnologiche e di connettività avanzate. I trattori sono ora disponibili con telematica opzionale installata in fabbrica e connettività a vita, che consentono di monitorare da remoto i parametri chiave della macchina, la posizione e le prestazioni, massimizzando i tempi di attività e l'efficienza operativa. L'intuitivo portale FieldOps™ consente il trasferimento dei dati in tempo reale, offrendo agli utenti piena visibilità e controllo sia sui dati della macchina che su quelli agronomici.

Una connessione ISOBUS Classe II opzionale consente lo scambio di informazioni tra il trattore e l'attrezzo. A partire dal 2026, i trattori T5S potranno essere equipaggiati con un sistema di guida automatica con sterzo elettrico installato in fabbrica, completamente compatibile con il display IntelliView™ IV Plus e DirecSteer, per una precisione di guida in parallelo.

I nuovi modelli T5S debutteranno al Sommet de l'Elevage di Clermont-Ferrand, in Francia, dal 7 al 10 ottobre, e saranno disponibili presso i concessionari entro la prima metà del 2026.

Ultime notizie
MOSTRA TUTTO
Trattori
I nuovi trattori T7 a passo standard offrono tecnologia, prestazioni e stile

I nuovi trattori T7 a passo standard offrono tecnologia, prestazioni e stile

Gli ultimi trattori New Holland T7 a passo standard (SWB) apportano nuove funzionalità al segmento dei trattori da 180-225 CV.
Eventi e iniziative
New Holland aumenta la produttività dei contoterzisti specializzati in insilati con il nuovo W170D+ Forage Power

New Holland aumenta la produttività dei contoterzisti specializzati in insilati con il nuovo W170D+ Forage Power

In vista di Agritechnica 2025, New Holland annuncia l'ampliamento della propria offerta con il lancio ufficiale della W170D+ Forage Power, una nuova pala gommata progettata specificamente per la pressatura dell'insilato, un'applicazione fondamentale per gli impianti di lavorazione delle biomasse.
Mietitrebbie
New Holland aumenta le prestazioni con l'evoluzione della sua testata e delle sue mietitrebbie

New Holland aumenta le prestazioni con l'evoluzione della sua testata e delle sue mietitrebbie

Le mietitrebbie a scuotipaglia New Holland CX e TC, nonché le testate compatibili, sono state tutte aggiornate per il 2026 per semplificare la configurazione e rendere la raccolta più produttiva.