Torna a tutte le News & Eventi
News

New Holland si aggiudica le medaglie di argento e di bronzo al SITEVI per innovazioni che massimizzano la produttività e la redditività del vigneto


• Medaglia d'argento per il nuovo sistema di lavaggio integrato che migliora la sicurezza e la produttività
• Medaglia di bronzo per l'Intelligent Management System 2.0, il sistema che riduce i costi di gestione e massimizza la redditività

New Holland Agriculture ha ottenuto ancora una volta il riconoscimento da parte della giuria dei Premi per l'innovazione del SITEVI, che l'ha premiata con la medaglia d'argento per il nuovo sistema di lavaggio integrato della nuova vendemmiatrice Braud 9000 e con la medaglia di bronzo per il sistema IMS (Intelligent Management System) 2.0 di seconda generazione.
New Holland ha una lunga storia di eccellenza nella meccanizzazione viticola, che l'ha resa leader mondiale nella vendemmia", ha commentato Thierry Le Briquer, responsabile della linea di prodotti Grape & Olive New Holland Agriculture. "Siamo a fianco dei nostri clienti viticoltori, prevedendo le loro esigenze e cercando sempre nuovi modi per aiutarli ad aumentare la produttività e la redditività, per rendere il loro lavoro più facile e sicuro, nonché garantire la massima qualità del raccolto e il trattamento più delicato possibile delle viti. Nel corso degli anni abbiamo introdotto numerose funzioni già pluripremiate e ideato soluzioni efficaci per migliorare sempre le tecnologie che offriamo ai nostri clienti, come l'IMS, che aveva già vinto la Medaglia d'argento in occasione del suo lancio nel 2009 e che oggi è stato di nuovo premiato per gli aspetti innovativi della sua seconda generazione."

Medaglia d'argento per il nuovo sistema di lavaggio integrato che migliora la sicurezza e la produttività
Il sistema di lavaggio integrato della vendemmiatrice Braud 9000, vincitore del premio, facilita di molto e rende più sicure le operazioni di lavaggio della macchina. Una rete di prelavaggio consente all'operatore di collegarsi e iniziare a scaricare le aree di accumulo di succo e zucchero mentre si prepara e indossa la tuta per lavaggio, risparmiando tempo. Il tubo di alimentazione integrato convoglia l'acqua nella parte alta della vendemmiatrice eliminando la necessità di salire gradini scivolosi con il tubo dell'acqua per lavare le parti superiori della macchina. Il telecomando senza fili permette all'operatore di inserire in sicurezza tutte le funzioni di lavaggio e di attivare i sistemi secondo necessità. Il sistema di lavaggio è collegato all'IMS 2.0 in modo che quando la modalità di lavaggio dedicata è attivata e l'operatore si trova in una zona di sicurezza predefinita, impedisce l'attivazione dei sistemi come i ventilatori superiori che potrebbero costituire un pericolo.

L'operatore è in grado di svolgere l'operazione di lavaggio in maniera sicura ed efficiente. In aggiunta, una serie di semplici funzioni facilita ulteriormente il lavoro: una tuta per lavaggio (fornita di serie) con supporto per il telecomando integrato nel polso protegge l'operatore mantenendolo asciutto; il pianale piatto e le piattaforme protette rendono più facile muoversi attorno alla macchina. Un ampio ripostiglio è in grado di contenere gli stivali per il lavaggio mentre un tubo flessibile dell'acqua supplementare può essere ordinato a richiesta.
Con il nuovo sistema di lavaggio integrato, ci vuole il 50% di tempo in meno per completare l'operazione in modo sicuro ed efficiente, realizzando così una maggiore produttività e un più alto rendimento del capitale investito per la vendemmiatrice, che in questo modo può trascorrere più tempo a lavorare nel vigneto. Tra l'altro tutte queste funzioni relative al lavaggio sono disponibili di serie su tutte le nuove Braud 9000.

Medaglia di bronzo per l'Intelligent Management System 2.0, il sistema che riduce i costi di gestione e massimizza la redditività
La gestione continua in automatico del regime motore da parte del sistema IMS 2.0 riduce il consumo di carburante su strada del 20% rispetto alla prima generazione, grazie al ridotto regime del motore: solo 1800 giri a 25km/h. Il sistema fa risparmiare carburante in tutte le modalità di lavoro, anche multifunzionali, raggiungendo un consumo massimo di appena 11 litri all'ora. I parametri costanti dell'IMS 2.0 consentono di ottenere un raccolto di prima qualità, un aspetto che assieme alle prestazioni efficienti massimizza la redditività.
Il sistema di gestione automatica dei giri del motore si adegua costantemente al regime più basso, riducendo i livelli fonometrici e consentendo una progressività della guida che fissa un nuovo standard di riferimento in termini di comfort. Inoltre il monitor touch screen IntelliView IV e la disposizione dei comandi, raggruppati insieme, permettono un utilizzo più semplice che migliora ulteriormente il comfort di guida. Come il sistema di lavaggio integrato, anche il sistema IMS 2.0 è offerto di serie su tutte le nuove Braud serie 9000.



Torna a tutte le News & Eventi