Torna a tutte le News & Eventi
News

T6 Dynamic Command™ di New Holland Agriculture una nuova trasmissione di potenza


• Un'aggiunta alla pluripremiata gamma di trattori T6
• La parola d'ordine del Dynamic Command™ è efficienza
• Dotazioni che massimizzano la produttività e rendono semplice l’automazione
• Comfort superiore per l'operatore; intervento dell'operatore ridotto, resa maggiore

Un'aggiunta alla pluripremiata gamma di trattori T6
New Holland Agriculture ha impreziosito la serie T6 con il nuovo T6 Dynamic Command™, un trattore multiuso universale. I nuovi modelli T6.145, T6.155, T6.165 e T6.175 sono gli unici dotati di trasmissione Semi Powershift a 8 rapporti in questo segmento. Sono trattori straordinariamente versatili che rappresenteranno una preziosa risorsa per aziende agricole, allevatori, produttori lattiero-caseari, contoterzisti e aziende specializzate in fieno e foraggio.

Con questi nuovi modelli, New Holland amplia ancor di più la propria offerta: i clienti alla ricerca di un trattore di livello base, da usare principalmente per applicazioni leggere sui campi vicini alla fattoria, possono optare per il modello T6 16x16 Electro Command™ con Semi Powershift a 4 rapporti. Coloro che necessitano di un trattore multiuso per coltivazioni e applicazioni di trasporto possono invece scegliere il nuovo T6 24x24 Dynamic Command™. I clienti, infine, che ricercano ottime prestazioni globali e per i quali le velocità esatte sono fondamentali, possono trovare la soluzione perfetta nel pluripremiato T6 Auto Command™ con cambio a variazione continua.

Sean Lennon, Head of Tractors Product Line, spiega: "Nel corso della sua eccezionale storia, New Holland ha sempre offerto ai propri clienti di questo segmento una vasta scelta di prodotti dal notevole valore aggiunto, a partire dal FiatAgri Serie 90, per arrivare ai modelli TS e TS-A fino agli attuali trattori T6. Il Dynamic Command™ porta la tecnologia in questo settore a un nuovo livello; ora c'è davvero un T6 adatto a ciascun cliente e a ciascuna azienda agricola."

La parola d'ordine del Dynamic Command™ è efficienza
Il Dynamic Command™ è progettato completamente in-house e costruito in una nuova linea di produzione dedicata nello stabilimento di componenti per trattori New Holland di Modena. Il processo di auditing di World Class Manufacturing assicura una qualità costante e misurata nell'arco dell'intero processo di produzione, dalla lavorazione al controllo finale.

In fatto di progettazione, la trasmissione Dynamic Command™ 24x24 è nata per aumentare l'efficienza, senza se e senza ma. La minor potenza necessaria per farla funzionare consente al cliente di ottenere ritmi di lavoro superiori a fronte di un minor utilizzo di carburante. Al cuore della trasmissione Semi Powershift a 3 gamme e 8 rapporti c'è il concetto di frizione Dual Clutch, simile a quello che attiva il cambio gamma sequenziale all'interno della trasmissione Auto Command.

Le 4 marce dispari e una delle due frizioni sono situate sull'albero, mentre le 4 marce pari e l'altra frizione si trovano su un secondo albero. La potenza viene modulata in modo semplice tra le due frizioni: mentre una marcia dispari viene disinnestata su una frizione, la seconda frizione innesta il rapporto di quella pari. Una procedura semplicissima, senza soluzione di continuità ed estremamente efficiente.

Le frizioni dedicate alla marcia avanti e alla retromarcia garantiscono inversione di potenza controllata anche su pendenze ripide, mentre il cambio gamme è completamente robotizzato.

Le perdite di potenza sono ulteriormente ridotte dall'uso di una pompa di lubrificazione a portata variabile, in grado di fornire solamente il quantitativo d'olio necessario; un piccolo dettaglio, che contribuisce tuttavia ad aumentare l'efficienza globale.

Nuovi standard di efficienza
La combinazione tra trasmissione a doppia frizione Dynamic Command e motore NEF 4,5L con tecnologia ECOBlueTM Hi-eSCR ha permesso di ottenere un consumo di appena 258 g/kWh di carburante e di 23 g/kWh di AdBlue nel test PowerMix 1.0 effettuato da DLG – il più basso mai riscontrato in prova da un trattore agricolo a 4 cilindri, inferiore del -9%. La prova ha altresì evidenziato l'efficienza della trasmissione del T6 Dynamic Command alla presa di forza, con il 93% della potenza disponibile all'albero posteriore.

* Data sourced from independent external sources: DLG test reports http://www.dlg.org/tractors.html and UK Profi International The Farm Machinery Magazine, based on 4 cylinder published DLG test.

Dotazioni che massimizzano la produttività e rendono semplice l’automazione
Il nuovo T6 Dynamic Command™ alleggerisce di gran lunga la fatica dell'operatore nelle intense giornate di lavoro, grazie a una vasta gamma di nuove funzionalità.
• Smart Range Shift: inserisce sempre la marcia corretta durante un cambio di gamma. Le sovrapposizioni di marce da una gamma a quella successiva sono ormai un ricordo del passato; i rapporti sono sequenziali, l'accelerazione è rapidissima.
• Dynamic StartStop: la caratteristica perfetta per agevolare il guidatore, specialmente in caso di operazioni che richiedano fermate frequenti del trattore e in particolare nel caso in cui sia attivo il caricatore frontale o nei lavori di trasporto. È sufficiente premere il pedale del freno e il trattore rallenterà fino a fermarsi. Non ci sarà quindi alcun bisogno di mettere in folle, né di premere il pedale della frizione. Rilasciando i freni si innesterà nuovamente la trasmissione: un esempio di automazione semplice ed efficiente.
• Auto Shift: l'automazione di livello base che si occupa di cambiare marcia al raggiungimento di un regime motore soglia personalizzabile. A seconda dell'attività da svolgere, l'operatore sceglie di quanto può essere ridotto il regime motore prima che venga effettuato un cambio di rapporto.
• Ground Speed Management: grazie a questo livello di automazione avanzato basta inserire la velocità di lavoro necessaria, e Dynamic Command™ si occuperà di tutto il resto. Il sistema regola automaticamente le marce, se possibile, in modo da mantenere sempre la velocità impostata, riducendo così il consumo di carburante.
• Adjustable Shuttle Aggression: alcune attività richiedono un inversore più dolce, mentre a volte l’unica priorità è cambiare direzione velocemente. Con il T6, il guidatore può sempre decidere cosa fare. È possibile selezionare facilmente tre diversi livelli di aggressività della velocità dell'inversore: un altro modo per ottimizzare le prestazioni del Dynamic Command™.
• Dynamic IntelliShift™ System: il cervello dietro ad ogni cambiata. Ciascuna cambiata è unica. Le analisi closed-loop del regime motore, della velocità dell'albero di trasmissione in entrata e uscita, nonché della velocità di carico e marcia, garantiscono che ogni cambiata sia la più dolce possibile. Tra le altre cose, anche la temperatura dell'olio incide nelle mattine gelide.
• Kick Down: per ottenere l'accelerazione più rapida possibile, il guidatore non dovrà far altro che premere completamente l'acceleratore e il trattore scalerà automaticamente marcia, regolando il regime motore alla potenza di picco. Il risultato? La velocità di accelerazione maggiore possibile, oltre a un numero di tonnellate trasportate durante la giornata di gran lunga superiore.
• Transport Power Management™: quando si superano i 22 km/h il motore NEF HI-eSCR passa intelligentemente a una curva di potenza dal profilo diverso, che concentra la massima potenza a un regime motore superiore. Ciò garantisce un tasso costante di accelerazione del trattore per tutta la gamma di giri/min., dalla potenza di picco al regime motore massimo.

Ciascuna di queste caratteristiche, che prese singolarmente apportano notevoli vantaggi all'operatore, sono state unite a un Power Shift a 8 rapporti ai vertici della categoria per creare il Dynamic Command™, una vera e propria rivoluzione tecnologica disponibile per i nostri clienti.

Comfort superiore per l'operatore; intervento dell'operatore ridotto, resa maggiore
Per controllare il T6 Dynamic Command™ i clienti possono scegliere tra due versioni del pluripremiato bracciolo SideWinder™, vale a dire quella con distributore ausiliario elettroidraulico o quella con valvole meccaniche. Per quanto riguarda l'opzione meccanica, il pannello di controllo integrato è stato riposizionato sull'anteriore del bracciolo per favorire l'accesso alle leve ausiliarie meccaniche sul rivestimento destro.

La maniglia multifunzione CommandGrip™ è inoltre disponibile in due versioni: una fissa e una, opzionale, basata sulla forza e ispirata a quella dei trattori CVT Auto Command™. Spingendo in avanti il CommandGrip™, le marce aumenteranno; spingendolo all'indietro invece diminuiranno. Quando si innesta la retromarcia, tuttavia, la logica si inverte in modo molto intelligente seguendo le orme del controllo della velocità stabilito sull'Auto Command™: spingendo il CommandGrip™ all'indietro, infatti, in questo caso le marce aumenteranno. In modalità Ground Speed Management, spingendolo in avanti il trattore acquisterà velocità fino a raggiungere quella desiderata; spingendo all'indietro, invece, il trattore decelererà.

Chi desidera rendere il proprio T6 l'ideale per le operazioni con caricatore frontale può montare il CustomSteer™, un nuovo dispositivo di sterzata a rapporto variabile che garantisce la massima manovrabilità del trattore riducendo il numero di giri del volante necessario per sterzare. Vengono così semplificate le ripetitive manovre tipiche delle operazioni di carico: con una sola rotazione del volante è possibile sterzare completamente da destra a sinistra mantenendo al contempo la massima precisione e controllo. Se aggiungiamo poi la caratteristica Brake to Clutch, una pompa idraulica ad alta portata, un joystick per caricatore avanzato con i comandi della trasmissione integrati e un tettuccio panoramico si capisce subito perché il T6 Dynamic Command™ è il trattore ideale per le operazioni di carico.

Il T6 Dynamic Command™ viene offerto anche con capacità ISOBUS di classe 3. Se collegato a una rotopressa New Holland con IntelliBale™, può essere la pressa stessa ad arrestare il trattore una volta formata la balla, a espellerla e a chiudere successivamente il portellone. Al guidatore non resta quindi che premere il pulsante dell'inversore per ricominciare la pressatura.

Secondo la filosofia di New Holland, le caratteristiche avanzate devono offrire vantaggi all'operatore, non complicazioni. La semplicità di utilizzo è un criterio di progettazione fondamentale, e il T6 Dynamic Command™ non fa eccezione a questa regola.



Torna a tutte le News & Eventi