• Offerta ampliata per soddisfare la crescente richiesta delle aziende agricole
• Nuove trasmissioni con modulazione elettronica per migliorare i cambi di marcia
New Holland Agriculture espande e aggiorna la sua offerta di sollevatori telescopici da sei a nove metri, introducendo un nuovo stile e nuove specifiche tecniche. La nuova denominazione evidenzia le lettere TH, che identificano la gamma dei Telescopic Handler ovvero sollevatore telescopico, e la numerazione basata sulle caratteristiche principali della macchina: questa combinazione fornisce un'identificazione rapida e semplice del prodotto: un tratto distintivo dei prodotti New Holland. Il giallo brillante della nuova livrea integra i sollevatori telescopici nella gamma di macchine da raccolta di New Holland, beneficiando della sua riconosciuta esperienza nel settore, mentre il nuovo colore grigio scuro della parte inferiore conferisce alla macchina una più spiccata percezione di solidità e robustezza. L'interno della cabina è stato rinnovato con un nuovo look e nuovi sedili pneumatici. "La nuova e ampliata serie TH offre soluzioni su misura per le esigenze operative delle diverse attività agricole: dalla versione base S fino alla versione Elite, ideale per gli allevamenti su vasta scala, i contoterzisti e per le attività di sfruttamento delle biomasse", afferma Sean Lennon, responsabile global della linea di prodotto.
Offerta ampliata per soddisfare i requisiti specifici delle diverse attività agricole
La serie TH è stata arricchita e offre ora 6 modelli e 14 versioni. La versione base S, disponibile per i modelli TH6.32 e TH7.32, offre prestazioni potenti con il suo motore da 133 Cv e specifiche semplificate per un investimento contenuto. La versione Classic, disponibile nei modelli da sei, sette e nove metri, è ideale per i piccoli allevamenti zootecnici e gli impieghi in azienda agricola. È dotata, tra l’altro, di differenziale autobloccante sull'assale posteriore per aumentare lo sforzo di trazione in condizioni difficili, pompa idraulica a portata variabile e ventola di raffreddamento delle masse radianti con dispositivo reversibile per la pulizia di griglie e radiatori: tutte dotazioni che migliorano l’efficienza e la produttività giornaliera. La versione Plus, perfetta per le attività zootecniche e agricole miste, è dotata di una nutrita serie di funzioni dedicate al comfort dell’operatore, come il sedile a sospensione pneumatica, il piantone dello sterzo telescopico e il sistema HVAC: un attacco rapido idraulico che consente di cambiare gli attrezzi in modo facile e veloce. Le luci posteriori della cabina migliorano inoltre la visibilità durante le lavorazioni notturne. La versione Elite è la scelta migliore per gli allevamenti su vasta scala, i contoterzisti e per le attività di sfruttamento delle biomasse. È equipaggiata con un propulsore più potente da 146 Cv e dotata di funzionalità avanzate aggiuntive, come il rilascio della pressione idraulica, il sedile a sospensione pneumatica riscaldato con bracciolo con comandi integrati, le luci posteriori della cabina e del braccio per massimizzare la produttività ed il comfort di guida.
La nuova trasmissione con modulazione elettronica garantisce cambi di marcia fluidi
La serie TH è dotata di una nuovissima trasmissione con modulazione elettronica che assicura una maggiore fluidità dei cambi di marcia e direzione. La versione 4x3 dei modelli S e Classic migliora la marcia in terza sulle pendenze e la marcia in seconda per le operazioni di insilamento. La versione 6x3 sui modelli Plus ed Elite offre due modalità di cambio di direzione AV/RM, consentendo un utilizzo più semplice ed efficiente oltre ad una modalità di cambio marcia automatica per i trasferimenti. Il modello Elite si avvale inoltre di una modalità automatica di cambio marce e direzione che migliora ulteriormente le prestazioni nei lavori in azienda.