• Fino a 20.000 € di risparmio sul costo totale di gestione (TCO) con intervalli di manutenzione estesi a 1000 ore e modalità Smart Working
• Esperienza di utilizzo migliorata con touchscreen integrato, sistemi di pesatura del carico e di monitoraggio della pressione pneumatici, modalità di autolivellamento e pacchetto luci potenziato
New Holland Agriculture aggiorna la sua apprezzata gamma di pale gommate Serie D con migliorie incentrate sull’ottimizzazione dell'esperienza di utilizzo e su altri benefici significativi in termini di costo totale di gestione e affidabilità, fondamentali per le attività dei clienti. Questi vanno ad aggiungersi ai considerevoli vantaggi delle pale gommate New Holland, come trasmissione extra robusta, esclusivo sistema di raffreddamento che consente di massimizzare i tempi operativi, prestazioni potenti, carico utile ai vertici della categoria e cabina super confortevole.
Alain de Nanteuil, New Holland Light Equipment Europe Leader, afferma: “I contoterzisti che si occupano di raccolta del foraggio e i proprietari di impianti di produzione di biogas apprezzano già molto le nostre pale gommate proprio perché noi ci concentriamo sulle caratteristiche e le funzioni che per loro sono più importanti. Le nostre macchine possono lavorare incessantemente in trincea anche per 17 ore al giorno con tempi operativi massimizzati. Sono perfettamente adatte anche per il caricamento dei digestori di biomasse. Visti i rilevanti miglioramenti che abbiamo apportato, riteniamo che questa sia la pala gommata più interessante che New Holland abbia mai prodotto".
Costo totale di gestione (TCO) ridotto di 20.000 €
New Holland ha poi introdotto due importanti migliorie che riguardano il consumo di carburante e i costi di manutenzione e che insieme possono consentire fino a 20.000 euro di risparmio durante il ciclo di vita della macchina.
La prima innovazione è la modalità
Smart Working, che
riduce anche del 10% il consumo di carburante su una macchina che si distingue già per i consumi contenuti.
L’altra importante miglioria riguarda
l’estensione dei tagliandi di manutenzione da 500 a 1.000 ore, con un conseguente
risparmio fino al 20%.
Una pacchia per l’operatore
Il monitor a colori da 8 pollici dispone ora di uno schermo touch-screen per un utilizzo più intuitivo. I nuovi pulsanti di accesso rapido configurabili montati comodamente a portata di mano dell'operatore consentono di interagire con lo schermo senza che si debbano interrompere le operazioni. La modalità di autolivellamento consente una movimentazione delle forche senza sforzo che assicura il parallelismo al terreno.
L’indicazione del carico utile è studiata per monitorare con precisione la quantità di materiale caricato, mentre il sistema di monitoraggio della pressione pneumatici assicura che questi siano gonfiati sempre alla pressione ottimale in modo da ridurne l’usura oltre al consumo di carburante.
L’eccellente visibilità garantita dal parabrezza monolitico e dalla telecamera posteriore è ulteriormente migliorata dal pacchetto luci avanzato. Con un’intensità luminosa di 43.000 lumen trasforma la notte in giorno per lavorare in modo sicuro ed efficiente anche nell’oscurità.