New Holland continua la sua evoluzione nel settore del diserbo meccanico con l'introduzione di un nuovo modello di coltivatore, l'SRC SmartSteer™ dotato di sistema di guida automatica con telecamera. Questa nuova gamma va a completare l’attuale offerta di modelli da 4 a 18 file, rispondendo alle esigenze di grandi aziende agricole e contoterzisti che privilegiano soprattutto la produttività e la semplicità di utilizzo.
La gamma SRC SmartSteer™ comprende otto modelli da 8 a 18 file, disponibili con due larghezze di telaio: 6,70 m e 9,90 m, ciascuno con una larghezza di ingombro di 3,00 m per un trasporto su strada in sicurezza, grazie alla possibilità di ripiegamento in 3 e 5 parti. La gamma vanta modelli da 45 cm, 50 cm, 60 cm e 75 cm di larghezza interfilare per adattarsi alle diverse colture come barbabietole, girasole e mais.
Un design collaudato
Ogni sezione del coltivatore SRC SmartSteer™ è montata su una robusta struttura a parallelogramma, che garantisce un eccellente allineamento al suolo anche su terreni irregolari, e dispone di un proprio controllo della profondità mediante un ruotino di regolazione. Due ruote tastatrici posizionate a ogni estremità della macchina contribuiscono a stabilizzare ulteriormente l’attrezzo. Le singole unità del coltivatore sono dotate di 5 denti vibranti universali (modelli con distanza interfilare 60-75 cm) o 3 denti VCO (modelli con distanza interfilare 45-50 cm), la cui azione meccanica copre l'intera sezione interfilare.
Il dispositivo è completato da due dischi di protezione, in modo da potere lavorare il più vicino possibile alle piante. I dischi sono regolabili in larghezza per adattarsi alle diverse colture e possono essere sollevati per evitare danni alle piante quando queste raggiungono una fase di crescita critica.
Elevata produttività grazie al sistema di guida automatica con telecamera SmartSteer™
Il coltivatore SRC SmartSteer™ è guidato da una telecamera ottica che rileva le differenze di colore tra il terreno e le infestanti, seguendo il filare con estrema precisione grazie al sistema di regolazione idraulico. È inoltre possibile accoppiare un sistema di esclusione delle sezioni funzionante tramite ISOBUS oppure con il sistema GPS, che consente il sollevamento automatico di ogni singola unità del coltivatore in capezzagna e in curva, per la massima precisione e resa produttiva del lavoro.
Sono disponibili diversi accessori opzionali, inclusi gli erpici posteriori, che portano le radici delle infestanti alla superficie del terreno per accelerare il processo di appassimento; o ruotine dentate a stella che lavorano lo spazio tra le piante, per risultati eccellenti.
Per i modelli con distanza interfilare di 60-75 cm è disponibile una piattaforma che consente di montare una seminatrice pneumatica compatta per facilitare l’impianto di colture intercalari, come il trifoglio, durante l'ultima fase di lavorazione.
Con questa nuova gamma di coltivatori SRC SmartSteer™, New Holland Agriculture ha consolidato la sua posizione nelle soluzioni alternative per il controllo delle infestanti, offrendo soluzioni affidabili ed efficienti agli utenti più esigenti che cercano una resa produttiva elevata.